L'idioma triestino come arma impropria nella lotta nazionalista nel Litorale. Il testo.

 


 Di Luciano Santin

Alora, ciarimose subito. El qua presente e presidente Alessandro Sgambati el me ga fato oservazion che no xe bel parlar in lingua co se parla de dialeto. E dopo me ga dito anche altri. Tanti. Tropi.

E alora bon, missieremo un poco triestin e talian.

Le parole xe piere, ga scrito Carlo Levi. E se disi che copa più la lingua che la spada.

Me ga fato pensar una frase de Cesare Pagnini. Savé chi che el iera? No, beati voi. El xe stà un grando iredentista, spia dei Savoia ne l’Austria asburgica. E fin qua pazienza. Ma po’ segretario del Circolo de cultura fassista, podestà. Nel ’44 ai tempi de l’Adriatisches Küstenland. La Trieste nazista. Vignudo fora più o meno resentà del processo per colaborazionismo.

Bon questo ghe entra solo un poco con el tema de stasera. Ma go trovado interessante una citazion scrita de Pagnini a proposito de Giani Stuparich. (“da bambino ti insegnavano a parlare la tua lingua come si maneggia un pugnale”). E meno mal che Stuparich, iera era una mente verta, iluminada, socialista…). Del resto, parlando de quei che credeva ne l’internazionalismo el diseva che i iera mati de cadena, come quei che se taia el cicin per provar un amor più grando e alto.

Me scuso, lu gaveva scrito “evirare”, ma in triestin no esisti. El triestin ghe disi pan al pan e cicin al cicin. Bon in television, in cine, ne la rede, se senti tante robe pezo.

La lingua de doprar come un pugnal xe l’italian, ovio.

Ma a inizio ’900 no xe che se lo parlassi tanto, né tanto ben, a Trieste. Circolava el dialeto triestin inteso e doprado anche dai sloveni.

E alora xe con quel che ocori lavorar.

El dialeto devi favorir la cultura, sperabilmente la lingua, e in futuro, chi sa, anche l’anesion de Trieste nel giovanissimo stato dei Savoia.

Qua, savemo, el dialeto ga dovudo impararselo presto tuti i foresti, che xe vignudi nel Setecento e ne l’Otocento. Per rivar a viver, perché iera una babele, el Porto Franco.

E el dialeto ga tignudo insieme richi e poveri, ignoranti e studiai. Xe diventado richeza, uso, unico vero specio de citadini tanto diferenti fra de lori. Robe che ghe ga dado, al dialeto una granda forza de persuasion.

Forsi in nissuna altra parte come qua xe vignudo vero el moto de McLuhan The medium is the message” “El mezo xe el messagio”.

Proprio per sta importanza, sta forza che el ga. El dialeto triestin el xe sta doprado per la propaganda e i atachi politici e nazionalisti. Assai più che de altre parti.

Cominciemo del principio. Molti ste robe le savarà, ma le servi per inquadrar l’argomento.

Fin al ’700, a Trieste se parlava tergestin, un dialeto ladin circumcirca come el furlan

Dopo se semo evoludi… no, scherzo, scherzo.

Tanti sta roba no ghe va zo, ma xe documenti e ati, specie giudiziari che riporta le testimonianze vignude fora de la boca dei popolani.

Dante Alighieri conferma, senza dir, quando nel De vulgari eloquentia, el scrivi «Aquilegienses et Ystrianos cribremus, qui Ces fas tu? crudeliter accentuando eructuant», ovvero «Giudichemo mal aquileiesi e istriani, che i disi Ce fas tu? in bruta maniera»

Fra friulani e istriani a dir Ce fas tu iera anche i abitanti de Trieste, picio centro che a Dante no ghe sarà vinudo gnanca in amente.

Ma ocio che i friulofobi, che i giura che nella cità de Trieste non se ga mai parlà la marilenghe, no i ga torto, proprio perché in quela volta Trieste non iera una cità. Iera un buso, de zinquemila abitanti, un terzo de Muja o poco più.

Ma nel ’700 savemo, xe la rivoluzion del porto franco, le sovenzioni asburgiche che cambia la vocazion funzional dela zità, l’architetura, l’urbanistica, i usi, i costumi, con la grande libertà de le done, ligada al fato che i omini i andava a comerciar per tera o a bater le onde.

Framezzo a tuti sti cambiamenti, cambia anche la lingua. Il tergestin sparissi. No in un ano o diese, eh? Però sucedi in maniera assai svelta.

Il novo destin de Trieste, che eredita quel de Venezia, la siora del mar, se porta drio l’eredità linguistica. Con un poco de venezian in scarsela, all’epoca i te capiva a Corfù, a Smirne, a Odessa, a Alessandria.

Xe la lingua franca del Mediterraneo, come l’inglese de ogi. Quel che se parlarà qua sarà un venezian un poco diferente. Per l’intonazion suta, dura, senza quel morbido, quela cantilena dela laguna. E batudo de parole che vien dei quatro punti cardinali, portade da foresti vignudi a zercar fortuna nel grando emporio europeo asburgico.

I novi triestini se impara el venezian, che xe la lingua de la gente de mar, e i ghe meti drento parole de le sue lingue.

No se dilunghemo ma savemo tuti che ghe xe tanti termini ciapai de altre lingue. Sloveni o slavi in genere: zima, spavar, sbregar, bubez, brivez, pesterna, osmiza. O gnochi, tedeschi traiber, zucar, rucar. Ma anche inglesi, rocheta, trench, francesi, remitur, plafon, greci, camoma, arabi, cabibo, sudamericani, tacomaco. L’ultima parola che mostra la forza de atrazion anche linguistica de Trieste ne la sua storia moderna, par esser nagana, rivada con le navi del Lloyd che fazeva la rota del corno d’Africa. Nagana xe swahili, e se disi de chi xe stà sponto de la mosca tze tze e ga ciapà la malattia del sono. In triestin nagana xe un finto indormenzà, che po te la fica.

Bon go dito che femo un mis mas de dialeto e triestin. De qua in avanti taco parlar in lingua. Anca perché parlemo de iredentismo, sta malatia che ghe ga fato cussi mal a Trieste…


Dunque nell’Ottocento, secolo che vede la tumultuosa crescita della città, sappiamo che nasce anche il fenomeno dell’irredentismo. Una visione che è appannaggio di classi alte, acculturate, ma che si diffonde per emulazione e che vuole affermare la pura nazionalità italiana di Trieste.

Dopo la metà dell’800, con la nascita del regno d’Italia, che via via assorbe il Lombardo Veneto austriaco, il Granducato di Toscana, il Regno delle Due Sicilie, i possedimenti del Papa e Roma, ecco che si materializza la “madre”, il riferimento e l’obiettivo finale degli irredentisti.

E uno dei piani su cui si muovono i propugnatori dell’annessione, è quello linguistico. Il dialetto tradisce la natura mista di Trieste, la sua radice multipla, contraddice l’italianità, anzi, l’italianissimità quale deve essere. E allora…

E allora bisogna far sì che gli abitanti di Trieste parlino la lingua di Dante, il fiorentino. Molti irredentisti, lo sappiamo, andavano a studiare a Firenze, anche per sciacquare la loro parlata in Arno.

Appare presto evidente, però, che trasformare i triestini in toscani è impossibile. Umberto Saba frequenta il giro della rivista letteraria “La Voce”, ma deve ammettere amaramente: “non piacqui. Ero fra lor di un’altra specie”. E l’uso della lingua non è probabilmente estraneo a questo sentirsi letterariamente respinto.

Succederà, anche a Italo Svevo, che pure ha scelto di scrivere in italiano, e però deve confessare: «con ogni nostra parola toscana noi mentiamo. Si capisce come la nostra vita avrebbe tutt’altro aspetto se fosse detta nel nostro dialetto».

Dunque, di cambiare la lingua dei triestini, di toscaneggiare - la ’asa la ’osa - non se ne parla proprio.

E allora viene approntato e messo in atto il piano B.

Cioè usiamo il dialetto, quel mezzo attraverso il quale, qui, passano tutti i contenuti, esaltiamo Dante con questa favella che chissà se poi gli sarebbe piaciuta, inneggiamo all’Italia con poesie e canzonette popolareggianti vernacole.

Però puntiamo alla redenzione del triestino, prima ancora della redenzione di Trieste. Decretando l’ostracismo per i “barbarismi” che lo inquinano.

Nel 1877, siamo quasi un secolo e mezzo fa, il Kosowitz scrive il primo dizionario del dialetto triestino, avvertendo di averlo purgato “da ogni scoria ed ogni eterogeneo elemento” E ciò nel desiderio vivissimo che al nostro dialetto natio “sia rivendicato il primato che gli spetta tra tutti i dialetti italiani”.

Primato perché? Perché più italiano degli altri dialetti? Non è chiaro.

Con molto zelo, il Kosowitz, nell’elencare i termini triestini, li accosta a quelli corretti in italiano.

Facciamo qualche esempio.

Mocar, mocarsela vale scarbonchiare, smoccolare; darla pe’ chiassi, pigliare il puleggio.

Strafanic è cencio, cianciafruscola, ciarpame, ninnolo, sferro.

Il Kosowitz ci fa poi sapere che Pipìu, paura, a Siena vale caccatreppola; a Firenze: cacacciola; a Pistoia: burchiello, cacona; aver pipiu significa avere i batistini, o avere i conigli in corpo.

Non può evidentemente tralasciare la parola “baba”, l’altra metà del cielo, anche se volutamente ne ignora l’origine slovena. La traduce così: beca, ciana, ciambraccola, ciammengola; esser una babametaforico: avere più parole di un leggìo, — dar parole a un leggìo; — non saper tenere un cocomero all’erta.

Credo che anche molti toscani si ritroverebbero a fatica nelle locuzioni del Kosowitz. 

Il quale poi, nella seconda edizione del suo dizionario, raggruppa in appendice le parole “straniere” che i triestini continuavano colpevolmente a usare ammonendo che si tratta di vocaboli «non degni d'essere considerati alla pari degli altri termini dialettali, quindi assolutamente da evitare».


L’ossessione del buon parlare italiano, anzi del parlare fiorentino, sia pure limitata a pochi studiosi, perdurerà abbastanza.

Gianni Pinguentini, che scrive il nuovo dizionario storico etimologico fraseologico, in questo dopoguerra, si premurerà anche lui di privilegiare i termini riconducibili all’italiano o al latino.

D’altro canto la prima edizione esce nel 1954, la stesura sarà stata fatta negli anni precedenti, quelli del Territorio libero, quando in città divampava violenta la contesa nazionale.

Nel suo vocabolario c’è, come c’era stata a cavallo tra l’800 e il ’900, la volontà ossessiva di cancellare gli indizi, le tracce attestanti presenze non italiane, che era stata proseguita e perfezionata dalla politica di snazionalizzazione fascista. Il Pinguentini scrive anche un saggio su l’elemento straniero nel dialetto triestino, Affrontando l’argomento “con lo spirito di chi si avventura in territorio nemico”.

Sono parole di Lino Carpinteri, molto tempo dopo, una dozzina di anni fa, in una situazione quindi rasserenata.

Continua Carpinteri, per il Pinguentini «ogni prestito dalle lingue straniere dei paesi vicini – del tutto normale e per nulla disdicevole in una regione di frontiera – viene giudicato inquinante, e si respinge con veemenza l’apporto slavo. Definito “limitatissimo e trascurabile” al punto «da derivare dal latino britare, rompere, i vocaboli britola, coltello a serramanico e britolin, temperino, che da Sežana a Vladivostok trovano riscontri nelle parole riferite alla coltelleria di tutte le lingue slave».

Sempre a proposito del Pinguentini, trovo divertenti, nell’appendice finale del suo dizionario, che raccoglie proverbi, sentenze e aforismi, l’inserimento di toscanismi, e addirittura di versetti della Divina Commedia come modi di dire correnti a Trieste.

«Prendi la rosa e lascia star la foglia ho tanta voglia di far con te l’amore».

«Boca baciata non perde ventura, anzi si rinova come fa la luna», strofe di antica canzone fiorentina usata proverbialmente.

«Sei sposato? Padre no. Tu non sai cosa sia lo bene. Sei sposato? Padre sì. Tu hai perduto lo bene». Sembra proprio un motto toscano.

E poi Dante:

«Consuma dentro di te con la tua rabbia» (un esempio di versi danteschi divenuti detti popolari), dice Pinguentini.

«Libertà vo cercando» uno dei tanti versi di Dante divenuti proverbiali

«Non ti curar di loro ma guarda e passa».

Ora, è facile che, tra quanti avevano studiato al liceo classico, non molti, all’epoca, corressero frasi del genere.

Ma ho idea che in porto, in Rena e a San Giacomo, a chi non si mostrava divertito davanti a una battuta di spirito, non si dicesse «E se non ridi, di che rider suoli?», parafrasi di verso dantesco, ma piuttosto: «Ciò, mona, e perché no te ridi?».

Ma siamo andati troppo avanti, ritorniamo all ’800, a quando cioè prende forma l’idea di usare il dialetto per la lotta nazionale, o nazionalista.

Già all’inizio del secolo l’abate Lorenzo Miniussi, uno dei primi verseggiatori in triestino, in una poesia scritta per il Carnevale 1813, dileggia i carsolini per il carattere chiuso e per le usanze contadine.

In Carso, in Carso, là ve vojo puti / se volè gòder, se volè star ben.
/Andemo in Carso, andemo in Carso tuti / che al mondo no ghe xe più bel teren / el paese xe quel de la cuccagna / dove, chi ghe ne porta, el beve, e el magna».

Qui non è chiaro l’appunto: i cittadini non avrebbero dovuto portarsi el rebechin? Avrebbero dovuto essere onorati e sfamati dagli abitanti del contado?

O forse è solo una rimostranza per l’assenza di esercizi pubblici in cui mangiare e bere? Si vede che all’epoca, malgrado l’editto di Giuseppe II, le osmizze non erano ancora decollate.

«Regna in Carso la vera età dell' oro, / no ghe xe le etichete de cità; /
omo, dona, putei, la vaca, el toro, /
gati, porcei, polastri, tuti i sta / da boni amici nel istesso logo, /tuti i se scalda del istesso fogo».

I carsolini vengono dipinti come scostanti e quasi ostili «Co' fa statue de piera, duri duri,
/ che i par che i conti i sassi dei so muri. / E se a qualcun ghe nasce una disgrazia, / che el se rebalta, o che el se rompi el muso, / i ghe fa de vardarlo apena grazia, / ma no i se move per levarlo suso:/
tanto è sta zente bona ed esemplar, / che in fati d’altri no i se voi missiar!».

C’è probabilmente del vero nella scarsa apertura dei Carsolini di un tempo. Mi è capitato di sentire sloveni di città, prenderli in giro con toni abbastanza simili.

Al momento però siamo semplicemente al contrasto città - campagna, che si trova un po’ dappertutto. Non c’è la percezione di un possibile scontro nazionale. All’epoca l’irredentismo è ancora lontano, l’Italia come stato non esiste, e gli sloveni non sono percepiti come competitivi sotto il profilo identitario, mentre i tedeschi sì.

Questi temi però riemergeranno, e verranno utilizzati in maniera violenta, attraverso il dialetto, nei momenti in cui si decidono le sorti statuali di Trieste, tra fine 800 e inizio 900, con la prospettiva irredentista di unire Trieste allo stato sabaudo, e poi tra fine anni ’40 e inizio ’50 del ’900, quando si pone il dilemma se mantenere Trieste Territorio libero, come previsto dal trattato di pace, attribuirla all’Italia, o farla diventare VII Repubblica della Federativa jugoslava. Ci arriveremo.

Forse fa confusione questo procedere avanti e indietro sul binario storico linguistico.

Ma è per dimostrare che esiste un fil rouge, una costante nell’uso di parte del nostro dialetto. Argomento di questa conversazione.

Torniamo all’800, e al lavoro per “resentar”, il dialetto “redimere” la nostra parlata nell’attesa di “redimere” la città.

Il giornaletto "Il barbiere risorto" del 1873, quasi coevo del citato dizionario del Kosowitz, pubblica e ripubblica una lista di stranierismi messi in ridicolo e ostracizzati, attraverso un bizzarro concorso che premia in negativo, tra le altre, parole come Kipfel, Kaiser, Semelze, Schnitzel, Suff, Koch, Krapfen, Spritztraube, Kugelhuf e poi, Sinter, Klanfer, Jäger.
 E Plutzer,
 Sparrherd, Kluca, Smétina, Mlekerza, Kutscher, Schleif, Schmiere, Armereiser.

Qualcuno ricorda il significato di Armereiser? Un “povero viaggiatore”, vagabondo, a volte anche globetrotter, con pochi soldi in tasca, magari venuto a Trieste ad ammirare la perla dell’Austria. Ich bin ein arme Reisender. E di qui il modo locale di dire «Te son conzà come un armeraiser».

Di qui anche la storpiatura del finale dell’Aida, con i popolani che colgono l’aria musicale, ma non capiscono «l’alme erranti» che «volano al raggio dell’eterno dì», e, per lectio facilior, le trasformano in armeraiser. Come la “vaga Citerea” di un’altra opera verdiana, i “Vespri siciliani” che diventa “voga voga Citadela”.

Ma questa è un’altra storia, stiamo andando un po’ fuori tema.

Tornando all’italianizzazione di Trieste, a partire dalla sua lingua, a tenere con forza il punto è Giglio Padovan, poeta, ed esponente di quel partito liberalnazionale che è la casa degli irredentisti. Verseggia spesso in un triestino che pare veneziano. Perché gli viene naturale, è di famiglia istriana, ma anche perché gli sembra più vicino all’italiano.

Nel 1885 pubblica una poesia che è una vera e propria lista di proscrizione. Gli endecasillabi sono composti tutti da parole nostre, ben accasate a Trieste, bollate come “foreste”, o più esattamente, per usare la definizione di Padovan, «barbarismi che per lo passato deturpavano il vernacolo triestino, e dal quale vanno gradatamente sparendo».

Zaje, gripizze e slaif, cùceri, ostieri / Fùrmani e stranghe, e sanze erte e massizze,
Sèmelze e chifel, zvànziche e petizze / Pèsterne e sufi, sàiteli e chelneri;

O fraile, o juzche, o mlècherze, o breschizze / Pech, pinter, clanfer, bògneri e sintèri;
Cùguluf, presniz, cràpfeni e sparheri / E zvitichi e giarizzi e cluche e spizze;

Come a l’ampia,scojosa adriaca sponda / Rompe fra mile flozche e de capoto
Si desclocia la smètena de l’onda / La petecchiante slàpara parola
Si smorza in bocca al zìvico faloto / Col Jegher e ‘l patoc no se fa scola.

Bisogna dire che l’epurazione propugnata, la disinfestazione linguistica, può dirsi in buona parte riuscita. Chi si ricorda di tutte queste parole? Sono sicuramente ancora note Cuguluf, Presniz, Chifel e Crafen, perché sono sopravvissuti i dolci tipici. Che forse, per il Padovan, si potevano mangiare senza però nominarli. O ribattezzandoli bombolone, ciambellone, arrotolato di noci e zibibbe.

Forse sopravvive Sèmelza, il filoncino di pane confezionato e trasportato dalle breschizze e venduto dal pek.

Patok si dice, perché si trova ancora qualche rivolo d’acqua che scende dal Carso. Si sente talvolta Zaia, il birroccio contadino su cui montavano in tanti, occasionalmente usato proprio come sinonimo di ressa. Tra l’altro zaia dovrebbe essere friulano, quindi assimilabile all’italiano, ma, nel dubbio, il sospettoso Padovan lo bandisce.

Speriamo che permanga l’uso di dire tira i slaif, mola i slaif, cioè i freni.

Di inzumbarse, ovvero inzupparsi e flozcar, poi diventato plozcar, appioppare, forse qualcuno porta memoria.

Ma pésterna, balia, chi lo dice più? E’ smetena? E’ panna, ammannita dalla mlecherza, che scendeva dal Carso reggendo i vasi del latte sullo zvitich, il cercine.

Tutti termini dallo sloveno ormai in disuso. Anche perché le mlecherze non esistono più, naturalmente. Certi vocaboli sono scomparsi con le attività cui erano legati. Bogner e furman, carradori, pinter, bottaio, clanfer maniscalco che ferrava i cavalli. Anche la clanfa nel significato originario non esiste più, sopravvive come picon insufficiente scolastico, più esattamente il 5. Il 4 era la carega.

Faloto, giovane bullo, è sparito credo per sempre dal nostro lessico…

Naturalmente, se si nutrono, si coltivano, si alimentano sentimenti di inimicizia nei confronti di parole e idiomi, è facile, quasi inevitabile scivolare nell’ostilità anche verso i parlanti quegli idiomi, che si esprimono nella loro madrelingua.

Nell’Ottocento la città si è ampliata fuori della ristrettissima cerchia delle mura, e sta invadendo la campagna dove la gente parla lo sloveno. Ma la cosa viene prospettata alla rovescia, come un’invasione.

Illuminante a questo proposito è lo spartito di un brano, pubblicato peraltro a Firenze, dall’editore Venturini, al prezzo di lire una, arrivato a Trieste immagino “de foravia”, in modo clandestino, perché le autorità austriache, rispettose della nazionalità, lo avrebbero probabilmente sequestrato.


 

Il brano si intitola “Mi vien da la montagna”, canzone parodia. L’autore è anonimo, un certo cavalier Misocich. Si tratta, evidentemente, di un ricalco dal “Misogallo” di Vittorio Alfieri: il verbo greco miseo, significante odio, verso il cich, cioè le desinenze slaveggianti e le pipe. 


 

Misocich è uno pseudonimo che ritroveremo in altre composizioni, anche in quel “San Cirilo e San Metodio” che prosegue con la rima “di San Giusto sempre in odio” e che proclama un’inimicizia radicata e inestirpabile tra le due principali componenti di Trieste. Tra l’altro Cirillo, evangelizzatore dei popoli slavi, viene accusato del’uccisione della scienziata Ipazia. Che era avvenuta probabilmente per colpa di un Cirillo, vescovo di Alessandria, però quattro secoli prima. Ma l’importante non è la verità storica. E’ dimostrare la barbarie slava.

Esaminiamo l’immagine sulla prima pagina di “Mi vien da la montagna”, un interno borghese, il salotto di una famiglia quasi benestante, vigilato da un busto grifagno di Dante Alighieri.

Il papà attesta la sua cultura superiore suonando il fagotto. C’è però un fiasco che ammicca alle classi popolari che vogliono elevarsi. Mentre uno dei figli indica una mappa della città in cui si nota come questa arrivi sostanzialmente al Torrente, il tracciato dell’odierna via Carducci. Il borgo franceschino è ancora inedificato. Oltre il torrente segnato dal bambino, ci sono le terre dei barbari. Che calano sulla città, costretta a difendersi.

E la difesa della casa-Trieste è affidata all’altro figlio e alla mamma, che insieme schiacciano degli insetti infestanti, scarafaggi o simili. In basso a sinistra il dialogo:

«Papà, cossa xe ste brute bestie che vien zò a sporcar la casa?». «Ma, mi ghe digo schiavi. Fe’ pulizia, putei, che intanto sonerò una marcia funebre col fagoto». Una marcia funebre.

Il testo, del brano, all’interno, si conclude con il coro dei Triestini. Invettiva contro i villici che al mattino riforniscono la città di derrate, verdura, latte e pane. Le venderigole, insomma.

«Gran brava zente, che mena zo la bora / l’alba la sente zigar in so malora “Qua la repa, qua patata. Mi ga zuca, ga salata. Ah se sofiasse da seno un scirocal, e le spazassi lontan del litoral».

Programma vasto, perché il litorale andava dalla città imperiale di Trieste, al Magraviato d’Istria, alla Contea principesca di Gorizia e Gradisca, con l’intera valle dell’Isonzo. D’altro canto sono tutte terre che in effetti poi diventeranno Italia. E che l’Italia del Ventennio tenterà di ripulire dal cosiddetto elemento allogeno.

Nel 1909 Odoardo Weiss, poeta dialettale ed esponente dell’ala oltranzista dei liberalnazionali, va giù anche più pesante.

«Zo del monte i xe caladi, miserabili afamadi,

E a Trieste i ga trovado el teren tanto sognado.

No pol viver fra la gente chi xe sta fra porchi e armente,

no pol eser educado chi la tera ga zapado / No diventa zitadin chi che nassi contadin.

E ancora, eccitando allo scontro fisico.

«I nostri cari noni i scazava nazai / A colpi de bastoni quei prodi dei zakai

Na parola bastava, un’ociada par storto / per … meterse al lavor. Alora i se la dava

e ‘l s’ciavo mezo morto el tornava in tabor».

Ad acuire l’animosità dei liberalnazionali verso gli sloveni, oltre alla fedeltà di questi ultimi verso l’Imperatore contribuisce il fatto che sono in genere devoti, e alimentano le file del clero. C’è una sfilza continua di vescovi sloveni, a Trieste, sino al 1918.

L’irredentismo presuppone invece l’anticlericalismo: essere con i pluriscomunicati Savoia e contro il Papa.

Va detto che il più del materiale filoitaliano è meno astioso, risulta pervaso soltanto da un insistito e talvolta esasperato sentimento patriottico. A veicolarlo sono soprattutto i concorsi di canzoni in dialetto della Lega Nazionale, che però fanno modesta presa sul popolino, per quanto riguarda il contenuto nazionale. Possiamo ricordare “Bona fortuna”, “A Roma i ga San Piero, Venezia ga el leon, per noi ghe xe San Giusto e el vecio suo melon”, che richiama l’Italia. O “Lassè pur che i canti e subi, e che i fazi pur dispeti / ne la patria de Rosseti no se parla che italian».

Cosa non del tutto vera, peraltro, perché ne la patria de Rosseti no se parlava e parla che triestin. O quasi.

Le canzonette patriottiche comunque, come dicevo, attecchiscono moderatemente nella tradizione orale triestina. «Chi volesse ricercare nei canti eminentemente popolari triestini il riverbero della grande passione nazionale rimarrebbe leggermente deluso», scrive Claudio Noliani nel suo fondamentale “I canti del popolo triestino”.

Però le canzonette filoitaliane dei concorsi della Lega, anche se non razziste, soffiano nelle vele di chi invece lo è.


Flaminio Cavedali, giornalista del Piccolo, quello che inventerà l’Omo vespa fake new di cent’anni fa, poi realizzatasi, perché qualcuno ne prese l’ispirazione, Cavedali, transfuga a Firenze nel 1915, scrive “L’attesa” prefigurante una resa dei conti, che fa pensare al 1920 e agli anni successivi.

Go de menarle un poco mi le man

Sul muso a qualche remo de galera

Che per salvarse se farà italian.

Se trovaremo ben, amizi cari

Vedarè che quel giorno sarò pronto:

un ano de galera, due magari.

Ma me voio saldar, e senza sconto.

Voio che la partida la sia pari.

Un ano de galera, due magari”. Insomma Cavedali sogna di poter far violenza a chi “per salvarse se farà italian”. Sappiamo che cose del genere succederanno ai danni degli sloveni di Trieste, a partire dalla “redenzione”.

Ma c’è un contrappasso: al fascismo non piacciono i dialetti tout court, perché tutto va uniformato, omologato. Anche il friulano non se la passerà bene.

E Carlo De Dolcetti, grande irredentista, ma anche cultore del dialetto, attraverso i libri e il periodico “Marameo”, che organizza un concorso di canzonette, viene ammonito.

La nota di biasimo dell’Ufficio Stampa del Capo del Governo sottolinea come “l’incoraggiamento dato alla letteratura dialettale è in contrasto con le Direttive del Regime, dovendosi ritenere i dialetti italiani un vieto residuo dei tempi di divisione e servitù”.

Raimondo Cornet, in arte Corrai, l’autore di “Trieste mia”, per convinzione o per pararsi il fondo schiena, scrive, in dialetto, un’entusiasta ode “El Duce”. E’ un po’ come cinquant’anni prima, quando si esaltava Dante in triestino. Ma niente da fare, chi parla in dialetto non è un fascista perfetto.

Poi arriva la guerra, il 1941, con l’invasione della Jugoslavija, e la provincia di Lubiana. Arriva il 1 maggio 1945. E arriva il decennio in cui Trieste è in bilico tra sistemi economico-politici più collidenti che diversi, è in dubbio anche sul suo assetto statuale, è attraversata violentemente dalla faglia linguistica e, di nuovo, anche religiosa: stavolta da una parte ci sono l’ateismo di stato, l’oppio religione dei popoli, dall’altra il Paese in cui ha sede il Vaticano.

Si ripresenta uno scontro furibondo, feroce, di cui i miei coetanei o maggiori avranno il ricordo. E qui, di nuovo, ricompare il dialetto come arma impropria.

Nasce una figura più che discutibile, e in effetti abbastanza discussa, quella di Mirko Drek.

Da quanto ebbe a raccontarmi Ugo Amodeo, si trattò di una creazione estemporanea. Probabilmente richiamata a vecchi stereotipi negativi, come Miha Malz, o Tinza e Polonza, figure della vecchia propaganda antislovena su riviste minori.

Dunque, si trattava di essere presenti in Italia, come alfieri della città cara al cuore, ad un festival che allineava le maschere di tutte le regioni: Arlecchino, Stenterello, Balanzone, Gianduia, Pulcinella, eccetera.

Tuto bon tuto bel. Ma c’è un problema: a Trieste di maschere tipiche non ce ne sono. Forse solo la macchietta di Gigi Lipizer, però difficilmente riconoscibile. E allora si procede per antitesi. Come maschera si crea un “altro”, un antagonista grottesco, che faccia risaltare il diritto italiano su Trieste, per manifesta superiorità.

Mirko. Lo incarna appunto Ugo Amodeo, con un paio di brache adatte, fornite da Fulvio Anzellotti.

Il personaggio ha una valenza straordinaria: è l’“agroikos” classico, il villico da disprezzare o beffare, pratagonista dell’antinomia città-campagna dai tempi del teatro greco e latino.

Ma può anche assurgere a simbolo ed emissario, magari inconsapevole, del grande nemico di Trieste lo slavocomunismo. Viene, ovviamente, dall’esterno. Si cala in una città che deve difendersi.

I giovanissimi Lino Carpinteri e Mariano Faraguna, che poi saranno alfieri del dialetto triestino, se ne impossessano, e lanciano una saga. Che dura per alcuni anni, quelli del grande fermento e dei grandi scontri. A un certo punto Mirko Drek si addolcirà onomasticamente in Druse Mirko, forse anche per accentuarne il carattere politico, compagno Mirko. E poi sparirà, dopo il ’54.

In seguito i due autori cercheranno di evitare ricordi e ripescaggi di questa loro creatura. Carpinteri mi intimò, inutilmente, di non scriverne. E siccome lo feci, mi tolse il saluto per un paio d’anni. Poi gli passò.

Credo che la valutazione di questo stereotipo non possa prescindere dal contesto: erano anni in cui per noi la guerra non era finita, guerra fredda da Stettino a Trieste, però qui abbastanza calda.

Ricordiamoci che fino al ’53 ci sono ancora i morti per le strade. E Freud ha detto che chi per primo ha lanciato un improperio al posto di un sasso, ha fatto fare un grande passo avanti alla civiltà.

E poi, va detto che quando si attenua la vena didascalica, politica, che ingabbia e appesantisce il verseggiare di Carpinteri e Faraguna, si libera la musa. Nascono dei bozzetti straordinari. Pensate alla potenza cosmogonica della Genesi secondo Mirko.

In principio iera verbo / iera verbo iregolare / iera zielo, tera e mare / tuto quanto in gran mis mas.

Iera pessi che svolava / e serpenti co le hambe / iera tante armente strambe / più cative di lion.

Dopo solo sete giorni / tuti posto i xe stai messi / vache in stala, mar per pessi / omo in tera e stele in ziel.

Qui non c’è politica, non c’è razzismo o ostilità, puro e felice gusto rappresentativo.

O la descrizione di un ricevimento nelle sede del Governatorato.

Iera sora stecadenti / olivete verduline / e patate taià fine / come santa camuniòn.

Po’ vignudi je biceri / che mi iera ’ssai contento / ma pecà che cascà drento / iera scorza de lemòn.

Strofe del genere, non mi paiono condannabili, anche se, certo, altre parti dell’epopea di Mirko sono piuttosto pesanti, una collega slovena mi ha raccontato che all’ultimo momento, davanti al fonte battestimale, il nome di suo fratello, previsto in Mirko, era stato cambiato, per evitare il rischio di accollargli un fardello di dileggio.

Sono cose che viste dall’esterno possono apparire di modesto momento, ma che feriscono molto chi le subisce.

Carolus Cergoly, poeta e scrittore di rilievo, anche in dialetto, essendo direttore del Corriere di Trieste, fautore dell’indipendentismo, verrà attaccato e addirittura apostrofato, anche lui, come Carlo Dreck.

Cose certamente non commendevoli.

D’altro canto, in quegli anni, la situazione era difficile, pesante, stralunata, complicata.

Chi cantava “Svola, colomba bianca svola. Dighelo ti, che i zighi foia e che i se fazzi passar la voia. Trieste slava, mai no sara”?

La gavarà cantada i taliani, i nazionalisti, i fassisti, direte. No, Vittorio Vidali. Ma come? Vidali? E i comunisti che volevano Trieste parte del nuovo paradiso dei lavoratori? Eh, ma c’era stata la rottura di Belgrado con Mosca. Botteghe Oscure, che stava con i sovietici, si era messa contro Tito, e dimentica dell’internazionalismo inneggiava all’Italia.

Dal che erano discese nuove frantumazioni e nuovi scontri in città. Viluppi e inimicizie dolorose.

Anni complicati, difficili. Parecchio della politica internazionale passava di qua e vi si scaricava.

Poi, dopo la scomparsa della cortina di ferro e la caduta del muro di Berlino la grande paura dell’Est è svanita e ha permesso di arrivare a rapporti positivi inimmaginabili solo un po’ di lustri fa.

E’ necessario però vigilare perché non si ripropongano situazioni di questo tipo. Il virus nazionalista è duro a morire. Può ripresentarsi con mutazioni, varianti.

E, lo sappiamo, i poteri, specie politici, nei momenti di difficoltà se la cavano inventando qualche nemico che distolga l’attenzione dai problemi che altrimenti sarebbero sotto gli occhi di tutti.

Sperabilmente, i giovani, cui va consegnata la città, sembrano abbastanza vaccinati. Affidiamo loro, come eredità di tradizione e affetti, anche il dialetto, esortadoli a non buttarlo via, a recuperare le vecchie parole a cogliere il suo essere una vera filigrana umana e storica di Trieste.

E, perché no, invitandoli anche a recuperare, magari per vezzo, un po’ di quei termini che la destrutturazione nazionalista ha fatto sparire dalla nostra parlata.

Racconta più il dialetto, di Trieste, che certe vulgate nazionaliste completamente mistificanti.


Commenti