Il Club Touristi Triestini e le Associazioni WWF  Trieste e
Monfalcone propongono:
 Un'interessante
escursione, accompagnati dal prof. em. Livio Poldini, in un ambiente ricco di particolarità idrogeologiche,
archeologiche, storiche; un luogo “cerniera” fra la penisola
balcanica e quella appenninica.
 Ritrovo:
domenica
16
novembre
ore
9.40
al
capolinea dell'autobus n° 44 al Villaggio del Pescatore (L'autobus
parte da Piazza della Caserma  a
Trieste, alle
ore 8.45).
 Percorrendo
il sentiero “Bratina/Brtinišče” visiteremo la linea di difesa costituita
durante la I Guerra Mondiale e raggiungeremo le risorgive del Timavo.
 Alle
11.30 visita guidata al comprensorio dell'acquedotto presso le
sorgenti del Sardoč:
insediamenti
romani e impianti dell'acquedotto.
 Proseguiremo
a piedi verso la Cernizza dove potremo visitare la grotta Theresiana
ed il sito paleontologico del dinosauro Antonio gestiti dalla coop.
Gemina (queste due sono visite a pagamento).
 Chi
non ha la necessità di rientrare presto a casa, si potrà fermare
con noi per il consueto pasto conviviale della sera.
 Necessarie:
scarpe
da montagna,
proviande
proprie,
acqua,
guanti
in gomma per l'eradicazione del Senecio inaequidens.
Lunghezza
percorso: 7
km; dislivello
insignificante; valore
escursione: 7
punti.
L'escursione è adatta anche per bambini.
Indispensabile
la prenotazione.
Commenti
Posta un commento