9.8.18: Alexander Kircher, il pittore triestino dimenticato. Visita guidata.

Alexander Kircher

Giovedì 9 agosto alle ore 17 avrà luogo una presentazione con proiezione. Seguirà visita guidata della mostra a cura della nostra socia Liliana Pajola.

In mostra al Museo Postale e Telegrafico della Mitteleuropa, Palazzo delle Poste a Trieste/Trst/Triest una rassegna ricca di materiali originali e documentazioni che contribuiscono alla conoscenza e alla definizione di un pittore che è stato finora dimenticato proprio nella sua città d’origine.
Nato a Trieste nel 1867, Alexander Kircher rimase per tutta la vita appassionato cultore di visioni e paesaggi marini. Molte delle sue tele diverranno cartoline che la collezionista Liliana Pajola ha raccolto e con le quali ha sostanziato il suo libro “La Marina da guerra Austroungarica nei quadri di Alexander Kircher, pittore triestino dimenticato" (Luglio editore 2018) che sarà presentato prossimamente proprio al museo postale.
Die Seeschlacht bei Lissa


Grazie alla sensibilità del collezionista Giorgio Petronio, almeno una ventina di tavole originali dipinte a tempera in prima persona da Kircher troveranno spazio nelle teche museali e del contiguo Spazio Filatelia. Nei testi e nel libro che inquadra la vita e l’opera dell’artista, molte informazioni sono state fornite da Peter Teichmann, nipote di Kircher, residente in Germania.
 

Commenti