![]() |
Foto di Sergio Ferrari |
Siamo lieti di
annunciare che quest’anno abbiamo ricevuto ben sei lavori, molto
diversi tra loro, in sloveno, tedesco ed italiano. Un dato che fa ben
sperare nella vitalità della comunità anazionale e pluriculturale
triestina e del Litorale.
Hanno inviato i
propri lavori (in ordine alfabetico):
- Hari Bertoja:
Frank Get musicista rock della “Patria” istro-triestina
(it);
- Marika Farinelli:
Svobodno Tržaško Ozemlje, (sl), (Il Territorio Libero di
Trieste);
- Zeno Saracino:
Trieste Asburgica (it);
- Péter Techet:
Gewalt in der Kirche. Innerkatholische Konflikte im ländlichen
Hinterland der österreichisch-ungarischen
Küstenregion, 1890-1914, (de), (Violenza nella Chiesa –
conflitti intercattolici nel retroterra rurale della regione costiera
austro-ungarica, 1890-1914);
- Duna Viezzoli:
Aporia identitaria. Triestinità a cent'anni di distanza:
Scipio Slataper e Paolo Rumiz (it);
- Marco Zaccaria: Il
plurilinguismo nel Territorio Libero di Trieste (it).
La
premiazione si terrà il 20 settembre 2019 (111° della nascita di
Carolus Cergoly) al Circolo della Stampa di Trieste/Trst/Triest dalle
ore 10 alle 13.
Nel corso della cerimonia di premiazione, i
concorrenti esporranno i propri lavori. Ci sarà anche un intervento
musicale di Frank Get.
Vi aspettiamo numerosi!
Commenti
Posta un commento