![]() |
Foto di Sergio Ferrari |
Col patrocinio del Circolo della Stampa di Trieste/Trst/Triest
del Club Tre Popoli di Klagenfurt/Celovec
della Slovenska kulturno-gospodarska zveza/Unione culturale-economica slovena
della Comunità ebraica di Trieste
della Società triestina di cultura "Maria Theresia"
e con il sostegno del dr. Stefano Visintin, presidente dell'Associazione spedizionieri del Porto di Trieste e di CONFETRA FVG.
Il “Premio Cergoly 2021” verrà consegnato
domenica 19 settembre 2021, alle ore 16:00
nel contesto della manifestazione
Slofest in piazza S. Antonio a Trieste/Trst/Triest.
per un lavoro sul carattere a-nazionale, pluriculturale e plurilinguistico della città di Trieste/Trst/Triest e/o del Litorale Austriaco e/o di Rijeka/Fiume.
Quest'anno la competizione ha visto i seguenti partecipanti:
- Alice CIMADOR, Trieste/Trst/Triest, 1991, dottoressa in Scienze della comunicazione
“Arrivederci, amico mio”: Film d’animazione sulla Grande Guerra e due amici triestini.
- Jasmin FRANZA, Trieste/Trst/Triest, 1993, dottoressa in Traduzione
“Načrt za korpusnojezikoslovni opis slovenščine v Italiji” (Progetto di descrizione linguistica dello sloveno in Italia con l’ausilio di corpora linguistici). Tesi di laurea magistrale. Università di Ljubljana.
- Ehtesham Syed Heider KAZMI, 1986, Gujarat, Pakistan
“La cura della Linea d’ombra di Trieste”.
“Il Cimitero Musulmano di Trieste”. (Due video).
- Jakob KRALJ, Trieste/Trst/Triest, 2002
“Inciampo nel ricordo”, video realizzato il 27 gennaio 2021, in occasione del Giorno della Memoria.
- Jernej ŠČEK, Trieste/Trst/Triest, 1988, professore in Filosofia e Storia, pubblicista.
„Tri strme nad zalivom” (Tre cuori nottetempo). Racconto.
- Giacomo SEGULIA, Trieste/Trst/Triest, 1992, attore, cantante, regista.
„Il barbiere di Trieste. Oltre i confini dell’Impero”. Opera teatrale; adattamento da “Il barbiere di Siviglia”
- Selma SMAJIĆ, Rijeka/Fiume/Reka, 1997, dottoressa in Lingua e letteratura italiana e filosofia.
„La poetica nella produzione matura di Alessandro Damiani”. Tesi di laurea. Università di Rijeka/Fiume/Reka.
Commenti
Posta un commento